La classificazione doganale delle merci

La classificazione doganale delle merci consiste nell’attribuire di un codice univoco ad ogni bene (anche in funzione di caratteristiche esogene come origine, provenienza, destinazione d’uso, ecc.) suscettibile d’essere trasferito da un punto ad un altro.

La Tariffa Doganale d’uso Integrata Europea contiene all’incirca 20 mila codici in continuo aggiornamento cui sono collegate nello specifico il relativo trattamento tariffario (dazi normali, agevolati o contingentati, dazi antidumping, dazi compensativi e altre misure di fiscalità nazionale come IVA, sovrimposte di confine, accise, ecc.) e le eventuali misure di politica commerciale stabilite dalla UE, nonché risvolti legati ad embarghi e/o restrizioni da parte di stati esteri per le merci di origine/provenienza UE.

Una corretta classificazione delle merci è quindi necessaria per limitare l’insorgere di contestazioni da parte delle amministrazioni pubbliche, anche estere, che potrebbero far incorrere il soggetto dichiarante in sanzioni tributarie e/o penali durante le operazioni doganali e fino allo scadere dei termini previsti per l’accertamento a posteriori.

Il parere di classificazione espresso da Ormesani Srl non è vincolante per le autorità preposte al controllo, ma viene espresso sulla base della propria esperienza e degli elementi disponibili alla data di attribuzione, tenuto conto dei regolamenti applicabili, delle Regole generali per l’interpretazione della Nomenclatura Combinata, dei pareri di classificazione non vincolanti emessi dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane e, all’occorrenza, delle Note Esplicative della Nomenclatura Combinata e dei pareri vincolanti emessi nei confronti di altri operatori economici europei e disponibili nel database on-line delle informazioni tariffarie vincolanti (ITV).

Nel caso vi siano prodotti suscettibili d’essere validamente classificati in due o più codici, per cui l’assegnazione dovesse rivelarsi particolarmente opinabile, sarà compito di Ormesani Srl, a proprio insindacabile giudizio, indicare tutte le possibili classificazioni doganali e/o l’eventuale suggerimento di ottenimento ITV.